Maralunga di Cassina: il divano che ha rivoluzionato il comfort dal 1973

Nel panorama del design italiano, pochi arredi possono vantare lo stesso impatto e la stessa longevità del divano Maralunga, ideato da Vico Magistretti nel 1973 per Cassina. Il progetto nasce da un momento quasi fortuito: durante una presentazione, si racconta che Cesare Cassina, insoddisfatto del prototipo, colpì lo schienale con un pugno. Quell’azione accidentale ispirò Magistretti a concepire un meccanismo regolabile: uno schienale che potesse cambiare posizione, da bassa a alta, adattandosi alle diverse esigenze del comfort quotidiano.

Il Maralunga è costruito su una struttura in tubolare di acciaio con cinghie elastiche, imbottito con poliuretano espanso a densità differenziata, e dotato di un innovativo meccanismo brevettato (che utilizza una catena simile a quella di una bicicletta) che consente di regolare individualmente lo schienale per ciascun posto.

Nel corso degli anni, la famiglia Maralunga si è ampliata con versioni e soluzioni diverse. A fianco al modello “classico” si affiancano il Maralunga 40, il Maralunga 40S (con tessuto sfoderabile) e la versione Maxi, con dimensioni maggiorate e proporzioni pensate per offrire una presenza più importante in ambienti spaziosi. La variante Maxi, in particolare, presenta una profondità aumentata (105 cm), nuovi cuscini poggiareni in piuma dimensionati appositamente e bordature perimetrali che ne enfatizzano l’eleganza, mantenendo l’originale sistema di regolazione dello schienale.

Il Maralunga ha ottenuto il prestigioso Compasso d’Oro ADI nel 1979, confermandosi come uno degli arredi più significativi del design italiano moderno.
La sua presenza continua nelle collezioni Cassina e la capacità di rimanere attuale dopo decenni di produzione testimoniano non solo un successo commerciale, ma una reale modernità progettuale: un divano che unisce forma, funzione e un equilibrio tra tradizione e innovazione.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *